Passa alle informazioni sul prodotto
1 su 1

Fabrizio Meditation

Calmare la mente scimmia: imparare l'autocontrollo attraverso la meditazione

Calmare la mente scimmia: imparare l'autocontrollo attraverso la meditazione

Prezzo di listino €190,00 EUR
Prezzo di listino Prezzo scontato €190,00 EUR
In offerta Esaurito
Imposte incluse.


PROSSIMO CORSO INTENSIVO

Sabato 30 Novembre

Domenica 1 Dicembre 2024

Sabato 16.00-19.00

Domenica 10.00-13.00/ 15.00-18.00



È possibile partecipare sia su zoom che in presenza (posti limitati). La presenza è obbligatoria e le lezioni non verranno registrate.

Come partecipare

Per partecipare è necessario fissare un appuntamento telefonico, inviando un sms o un Whatsapp, per parlare con Fabrizio e verificare la compatibilità con la pratica.

Dottor Fabrizio Giuliani

Telefono +39 371.333.23.53


A chi è rivolto il corso?

  • A coloro che hanno sentito parlare della pratica di Vipassana / meditazione / consapevolezza e vogliono imparare come praticarla
  • Coloro che vogliono lavorare su se stessi
  • Coloro che intendono apprendere pratiche di meditazione e sentono un'affinità con le discipline orientali.
  • Ultimo, ma non meno importante, coloro che sono stanchi di essere intrappolati in schemi antichi e insoddisfacenti. Sì, puoi cambiare.

Cosa succede dopo il corso?


Puoi continuare a praticare presso il nostro centro di meditazione o online dopo il corso. Clicca qui per maggiori dettagli


Passiamo la vita a scappare da ciò che non ci piace e ad aggrapparci a ciò che ci piace. Ma in realtà questa è una ricetta che alla fine ci rende infelici perché, volenti o nolenti, non abbiamo alcun controllo sugli eventi esterni. Ciò che amiamo è per sua natura non permanente e, come tutte le cose, nasce, vive e muore, mentre ciò che odiamo a volte si parcheggia nella nostra esistenza e rimane stazionario per troppo tempo. Ecco la natura della sofferenza, ma ecco anche la "cura".

Possiamo e dobbiamo insegnare alla nostra mente che possiamo convivere con tutto ciò che ci accade e che questa è la chiave per la pace e il benessere. Con la meditazione, la sofferenza inizia a emergere e le persone che iniziano a praticare scoprono che in realtà i sintomi da cui volevano guarire si "aggravano" e si pentono di pensare che la meditazione non funzioni o non faccia per loro. Invece, è esattamente il contrario.

Con la pratica, la sofferenza dell'essere, che reprimiamo con continue distrazioni, inizia a emergere e a mostrarsi, perché ne diventiamo consapevoli. Lo scopo non è liberarsi di queste sensazioni spiacevoli o dolorose, ma farne amicizia. È una delle cose più difficili ma è anche la via più coraggiosa e chi la intraprende viene ricompensato oltre ogni aspettativa. L'insight Vipassana (visione chiara della realtà così com'è veramente e non come costruzione mentale) sviluppa la saggezza, non una saggezza intellettuale, ma una saggezza intuitiva che la mente non può comprendere a livello cognitivo.

Una saggezza che nel tempo rompe quegli antichi schemi che ci tengono intrappolati. I libri di meditazione sono una risorsa inestimabile ma non possono sostituire la pratica del cuscino perché descrivono le esperienze di altre persone. Il tuo miglior insegnante sarà sempre la tua pratica.


Sei ancora curioso? Continua a leggere



Costo

Il pagamento del corso è un aspetto importante della meditazione. La decisione di stabilire un costo è stata lunga e difficile dopo anni di insegnamenti offerti tramite donazione, come da tradizione buddista.

Innanzitutto, riconosce il lavoro pratico svolto dall'insegnante. Per insegnare la meditazione non basta leggere e studiare, è essenziale aver praticato intensamente per anni e anni. Prima di seguire un corso di mindfulness qui o altrove, chiedete dove e quanto ha praticato un insegnante, non fermatevi alle lauree universitarie che contano relativamente poco in questo campo.

Ma il pagamento è anche un aspetto fondamentale per la propria pratica. È un fatto 'interno' che riguarda profondamente il patto che si fa tra sé e l'intenzione di meditare in modo disciplinato, assiduo e serio. Durante il percorso, sorgeranno difficoltà e resistenze, fa parte del processo. Se non c'è stato un contratto iniziale con se stessi in cui ci si impegna ad andare avanti, sarà più facile gettare la spugna invece di affrontare le difficoltà con coraggio.

La gratuità o donazione, attraverso cui la pratica si diffonde nei paesi buddhisti, non attecchisce in una cultura materialista occidentale dove si tende a non dare importanza alle cose gratuite o al "poco". Ho verificato personalmente per anni che chi è arrivato facendo una piccola donazione, a parte casi eccezionali e rari, in realtà ha fatto ben pochi progressi.

In alcune situazioni particolari, questo pagamento può essere personalizzato tenendo conto delle reali condizioni economiche della persona in modo che la pratica sia accessibile a tutti. Detto questo, iniziare un percorso di chiarezza mentale con un inganno verso chi offre questi insegnamenti significa iniziare con un inganno verso se stessi, è meglio fare altro.

Visualizza dettagli completi